Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale a cosa serve e como si fa ?
Il prelievo di sangue cordonale presenta dei rischi per me e mio figlio ?
No, il prelievo di sangue cordonale alla nascita non presenta alcun rischio né per la madre né per il bambino. Si tratta di un'operazione assolutamente indolore e priva di pericoli per entrambi per i seguenti motivi:
- Il prelievo di sangue è effettuato dopo il parto, una volta tagliato il cordone.
- Il bambino non è privato di questo sangue poiché ciò non implica alcuna modifica nel procedimento di "taglio del cordone", effettuato al momento opportuno per il neonato dall'ostetrica o dal ginecologo.
- La quantità prelevata è quella che resta nel cordone e nella placenta (circa 100 ml) dopo aver separato il bambino dalla madre e tagliato il cordone, il quale è di solito gettato come scarto operatorio dopo il parto.
-
Per maggiori informazioni:
Come e quando avviene concretamente il prelievo del sangue cordonale ?
Dopo la nascita, l'ostetrica o il ginecologo arrestano la circolazione sanguigna nel cordone posizionando 2 pinze a pochi centimetri di distanza. Il cordone (che contiene 3 vasi sanguigni) è sezionato tra queste 2 pinze. Ciò permette di staccare il bambino dalla madre, mentre una pinza resta sul cordone dal lato del bambino e l'altra sul cordone dal lato della placenta e sarà rimossa insieme alla stessa al momento dell'espulsione. Una puntura venosa è allora praticata sul cordone dal lato della placenta, affinché il sangue residuo di cordone e placenta sia raccolto in una sacca sfruttando la gravità.
Per maggiori informazioni:
Se partorisco prematuramente, è comunque possibile effettuare il prelievo ?
Sì, a partire dalla 34° settimana di gravidanza. In ogni caso, a prescindere dalla situazione, il prelievo avverrà sempre e unicamente dietro valutazione del medico.
Qual è il significato di "Cellule staminali" ?
Esistono diversi tipi di cellule staminali. Le cellule staminali ematopoietiche sono le cellule staminali sanguigne adulte. Quando il corpo ha bisogno di rinnovare globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e componenti cellulari del sangue, le cellule staminali si moltiplicano e si trasformano in uno di questi elementi specifici.
Posso far conservare il tessuto cordonale da CordSavings ?
Sì, CordSavings offre la possibilità di conservare il tessuto cordonale noto per il suo contenuto di un certo tipo di cellule staminali molto promettenti (cellule mesenchimatiche), ma scarsamente presenti nel sangue cordonale.
Per maggiori informazioni:
Quali malattie si possono curare grazie alle trasfusioni di cellule staminali ematopoietiche ?
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche rappresenta spesso l'ultima possibilità per i pazienti affetti da una malattia grave del sistema ematopoietico.
Riportiamo di seguito un elenco (non esaustivo) di malattie per le quali può essere indicato un trapianto di cellule staminali sanguigne:
- Leucemia mieloide acuta (LMA) o cronica (LMC)
- Leucemia linfoblastica acuta (LLA) o cronica (LLC)
- Sindrome mielodisplasica (SMD)
- Linfoma di Hodgkin (LH) o non-Hodgkin (LNH)
- Plasmocitoma/ Mieloma multiplo
- Policitemia vera
- Osteomielofibrosi
- Anemia aplastica severa
- Drepanocitosi
- Anemia di Fanconi
- Emoglobinuria parossistica notturna (EPN)
- Talassemia maggiore
- Disturbi immunitari congeniti e acquisiti (es.: immunodeficienza combinata grave (SCID))
Per maggiori informazioni:
Se la società CordSavings fallisce, che ne sarà delle mie cellule staminali ?
CordSavings si impegna, come stabilito dalla normativa svizzera, all'attuazione di un PCA (Piano di continuazione di attività). Questo meccanismo mira ad offrire a tutti la garanzia assoluta circa la perennità dei campioni di sangue cordonale sul piano sia biologico che finanziario. CordSavings ha inoltre assicurato tutti i campioni criocongelati per una copertura totale di CHF 8000.- a campione presso il Gruppo Allianz.
Biobanca privata - Autologa
Il mio ginecologo è contrario alla conservazione del sangue cordonale, che posso fare ?
Manifestare il vostro stupore.
Difatti, l'Ufficio federale della sanità pubblica (OFSP) informa sul proprio sito internet che i genitori hanno la possibilità di rivolgersi a una banca privata per conservare l'unità di cellule staminali estratta dal sangue del cordone ombelicale, nel caso il cui il bambino dovesse contrarre una malattia in seguito.